Tre giorni di eventi da venerdì 17 a domenica 19 maggio per riflettere su sostenibilità ambientale e altra cultura Vivaio Porte Aperte. La fioritura delle rose tra laboratori, spettacoli, musica e cibo
Tra gli eventi speciali, per la prima volta in Italia, la presentazione di Slow water, innovativo sistema di irrigazione sostenìbile, sistema economico e a impatto zero per il risparmio idrico
![]() |
Laboratorio su prenotazione | Giardino Sostenibile | Autoproduzione | Altracultura |
VENERDÍ 17 | ||
![]() |
Bambù che Passione! | Costruiamo una tettoia in bambú! Workshop intensivo sul bambú come materiale di costruzione, sostenibile e fai da te. Con Francesca Parotti |
10.00 | Visita guidata al vivaio | Con Arnaud Duquennoy |
19.00 | Aperitivo | |
SABATO 18 | ||
10.00 | Visita guidata al vivaio | Con Cecilia Lucchesi . |
![]() |
Bambù che passione! | Costruiamo una tettoia in bambú. (seconda giornata) |
![]() |
Le mani in pasta | Mini corso teorico/pratico di panificazione con pasta madre centenaria. Con Claudio Pozzi |
13.00 | Pranzo Bio, Km0 | |
13.00 | Folk Elegante dei Martinicca Boison | Formazione ridotta: Lorenzo Ugolini , tastiera, voce Francesco Cusumano , chitarra, Pablo Canciall , percussioni. |
15.00 | Slow Water Irrigazione Sostenibile | Uso ecologico dell’acqua per l’orto e il giardino, materiali necessari e dimostrazione. Con Giacomo Salizzoni, Niccolò Poggi, Cecilia Lucchesi |
![]() |
Suminagashi la pittura sull’acqua | Laboratorio per bambini, 6-13 anni Antica tecnica giapponese dove l’acqua da vita e muove le immagini. Con Daltrocanto |
DOMENICA 19 | ||
10.00 | Visita guidata al vivaio | Con Cecilia Lucchesi |
![]() |
Il potere officinale dei fiori spontanei e produzione di un oleolito | Barbara Burroni , naturopata specializzata in fitoterapia e aromaterapia. Centro di medicina naturale e naturopatia “L’Albero di Neem”. |
![]() |
Costruzione di un erbario magico | Laboratorio per bambini, 6-13 anni con Daltrocanto |
13.00 | Frammenti di teatro da giardino | Lezione di giardinaggio rivoluzionario, un pó serio, un pó buffo… Lorenza Zambon . |
13.00 | Pranzio Bio, Km0 | |
15.00 | Slow Water irrigazione sostenibile | Uso ecologico dell’acqua per l’orto e il giardino, materiali necessari e dimostrazione. Giacomo Salizzoni, Niccolò Poggi, Cecilia Lucchesi |
![]() |
Dao: “via, cammino” | Costruzione di un antico gioco tibetano. Per bambini, 6-13 anni con Daltrocanto |
18.00 | Jam Session “Le giovani leve” | Hai uno strumento musicale? Unisciti al ritmo! |