La France
Rosa La France ( Guillot 1867 )
Questa affascinante rosa creata nei laboratori del vivaista ed ibridatore Baptiste André Guillot copre un ruolo fondamentale nella evoluzione del genere rosa; è riconosciuta come la prima rosa HT, ibrido di tea, e con lei si delinea concettualmente il confine tra rose antiche e rose moderne; tutte le rose che saranno create da questa data in poi saranno classificate come ibridi moderni. Collezionisti e raccoglitori di piante non possono esentarsi dal coltivarne un esemplare, non solo per il suo valore storico ma anche e soprattutto per il suo fascino unico e singolare, per il suo profumo dolce e accentuato, per il ruolo che sa coprire in un’aiuola. Il fiore centralmente appuntito in boccio apre con un diametro di 9 cm circa con 60 petali e più in una forma piena e ampia. Di colore rosa argentato luminoso con la pagina inferiore più marcata con riflessi lilla. I fiori appaiono solitari o raggruppati a tre. Il fogliame è di un bel verde brillante. E’ una pianta sana, forte, molto rifiorente dal portamento aggraziato e pieno, mai troppo legnoso. Lega elegantemente con arbusti dal fogliame argentato come Artemisia Stelleriana, o erbacee come Stachys Lanata e con fiori sui toni del blu e dell’azzurro come Ceratostigma, Salvie, Perowskia, Campanule
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm
Questa affascinante rosa creata nei laboratori del vivaista ed ibridatore Baptiste André Guillot copre un ruolo fondamentale nella evoluzione del genere rosa; è riconosciuta come la prima rosa HT, ibrido di tea, e con lei si delinea concettualmente il confine tra rose antiche e rose moderne; tutte le rose che saranno create da questa data in poi saranno classificate come ibridi moderni. Collezionisti e raccoglitori di piante non possono esentarsi dal coltivarne un esemplare, non solo per il suo valore storico ma anche e soprattutto per il suo fascino unico e singolare, per il suo profumo dolce e accentuato, per il ruolo che sa coprire in un’aiuola. Il fiore centralmente appuntito in boccio apre con un diametro di 9 cm circa con 60 petali e più in una forma piena e ampia. Di colore rosa argentato luminoso con la pagina inferiore più marcata con riflessi lilla. I fiori appaiono solitari o raggruppati a tre. Il fogliame è di un bel verde brillante. E’ una pianta sana, forte, molto rifiorente dal portamento aggraziato e pieno, mai troppo legnoso. Lega elegantemente con arbusti dal fogliame argentato come Artemisia Stelleriana, o erbacee come Stachys Lanata e con fiori sui toni del blu e dell’azzurro come Ceratostigma, Salvie, Perowskia, Campanule
Rosa coltivata nel Vaso 20 cm