Dianthus carthusianorum
Dianthus carthusianorum
Garofanino endemico e spontaneo collinare del centro Italia. Fiorisce in estate-autunno color rosa violetto su una vegetazione molto fitta stretta e lanceolata. Ottima come pianta da secco e per prati spontanei
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Garofanino endemico e spontaneo collinare del centro Italia. Fiorisce in estate-autunno color rosa violetto su una vegetazione molto fitta stretta e lanceolata. Ottima come pianta da secco e per prati spontanei
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Saponaria officinalis
Saponaria officinalis
Pianta endemica sponatanea di zone fluviali.Lungo le sponde dell'Arno a ridosso del nostro vivaio in agosto è una distesa tutta bianca. Saponaria Officinalis è una specie utilizzata fin dall'antichità per creare i saponi poiché dallo sfregamento delle foglie si forma una spuma profumata che deterge in profondità. Ha anche un ruolo come pianta ornamentale per habitat leggermente umidi dove si dissemina creando ampie macchie di un rosa pallido luminoso.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Pianta endemica sponatanea di zone fluviali.Lungo le sponde dell'Arno a ridosso del nostro vivaio in agosto è una distesa tutta bianca. Saponaria Officinalis è una specie utilizzata fin dall'antichità per creare i saponi poiché dallo sfregamento delle foglie si forma una spuma profumata che deterge in profondità. Ha anche un ruolo come pianta ornamentale per habitat leggermente umidi dove si dissemina creando ampie macchie di un rosa pallido luminoso.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Gypsophila paniculata Maytime rosea
Gypsophila paniculata Maytime rosea
Una cascata di fiorellini rosa lavanda su un cespuglio allargato alto circa 60 cm. Pianta poco esigente sopporta periodi di siccità una volt aben assestata. Ottima pe rrocciosi,nei primi bordi delle aiuole e anche da tener ein vaso. I fiori delicatamente profumati attraggoniìo le api e dunque è da considerarsi adatta ai giardini naturali melliferi. Conviene sbocciolarla tagliando le infiorescenze avvizzite per stimolarla a produrne di nuove.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Una cascata di fiorellini rosa lavanda su un cespuglio allargato alto circa 60 cm. Pianta poco esigente sopporta periodi di siccità una volt aben assestata. Ottima pe rrocciosi,nei primi bordi delle aiuole e anche da tener ein vaso. I fiori delicatamente profumati attraggoniìo le api e dunque è da considerarsi adatta ai giardini naturali melliferi. Conviene sbocciolarla tagliando le infiorescenze avvizzite per stimolarla a produrne di nuove.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Cerastio boreale
Cerastio boreale
Nome Scientifico: Cerastium biebersteini
Coprisuolo affidabile a fioritura prolungata adatta a ricadere da alte pareti e strisciare sul suolo come pacciamatura naturale. La foglia argentata sempreverde è decorativa durante tutto l'anno e contrasta con piante a vegetazione verde.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Nome Scientifico: Cerastium biebersteini
Coprisuolo affidabile a fioritura prolungata adatta a ricadere da alte pareti e strisciare sul suolo come pacciamatura naturale. La foglia argentata sempreverde è decorativa durante tutto l'anno e contrasta con piante a vegetazione verde.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Lycnis flos coculi rosa
Lycnis flos coculi rosa
Nome Scientifico: Lychnis flos coculi rosa
Anche sotto il nome di Silene, questa deliziosa pianta spontanea la si trova lungo tutta la penisola nella fascia preappenninica e negli incolti. Il fiorellino è semplice di un bel rosa luminoso sviluppa su rami fini che ondeggiano al vento. Si autodissemina ed è indicata per i prati spontanei e giardini naturali.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Nome Scientifico: Lychnis flos coculi rosa
Anche sotto il nome di Silene, questa deliziosa pianta spontanea la si trova lungo tutta la penisola nella fascia preappenninica e negli incolti. Il fiorellino è semplice di un bel rosa luminoso sviluppa su rami fini che ondeggiano al vento. Si autodissemina ed è indicata per i prati spontanei e giardini naturali.
Pianta coltivata nel Vaso 14 cm
Lycnis flos coculi Petit Henry
Lycnis flos coculi Petit Henry
Anche sotto il nome di Silene, questa deliziosa pianta è una varietà della forma spontanea a fiore semplice rosa o bianco. Il fiorellino a capolino pieno e spettinato è bianco puro. Ottima per i giardini naturali poichè non ha esigenze particolari. Rustica per il freddo e resistente al caldo. alza circa 50 cm e si colloca bene quando piantata a gruppi.
Pianta coltivata nel Vaso 10 cm